Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luigi Tenco. Io sono uno... e nessuno

Luigi Tenco. Io sono uno... e nessuno
Titolo Luigi Tenco. Io sono uno... e nessuno
Autore
Collana PreTesti, 7
Editore Castel Negrino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 130
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788899341718
 
14,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Pavese, senza dubbio e, di sicuro, il Pirandello della pluralità dell'io. Esplicitamente Brecht e Vian. Senz'altro, quell'umore che viene dalla scuola esistenzialista: di Sarte, molto verosimilmente e di Camus per derivazione approssimativa. In maniera allusiva, s'intuiscono l'innominato Heidegger, alcuni lampi sulfurei di Friedrich Nietzsche e, per sorprendente rassomiglianza metabiografica, Carlo Michelstaedter. E poi, il pessimismo di Leopardi, il romanticismo di Foscolo, il decadentismo di Pascoli. I maledetti Baudelaire e Rimbaud e il maledettissimo Céline, per spirito di contraddizione alla buona norma borghese. E lo scandaloso Ovidio. Sono queste le carte, quasi sempre coperte, che abbiamo in mano per decifrare l'enigma che Luigi Tenco ha lasciato dietro di sé, inciso per sempre nel calco delle sue canzoni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.