Forse nessuna innovazione didattica è stata oggetto di un dibattito così denso e appassionato come l'insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica secondo la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) da quando questo è entrato a far parte, prima in maniera sperimentale e poi come parte integrante e obbligatoria, del percorso scolastico italiano. Con questo libro le autrici, da anni impegnate sul campo nella formazione e nella ricerca sul CLIL, si sono poste due obiettivi: fornire una documentazione del percorso di ricerca-azione compiuto nel Laboratorio CLIL della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento, che diffonda anche esempi concreti di percorsi didattici svolti con successo dagli insegnanti partecipanti al progetto, e contribuire alla discussione scientifica sul CLIL che, molto sviluppata sul piano internazionale, in Italia suscita ancora diversi interrogativi.
CLIL. Un nuovo laboratorio per la scuola italiana
Titolo | CLIL. Un nuovo laboratorio per la scuola italiana |
Autori | Federica Ricci Garotti, Gina Muscarà |
Collana | Didattica |
Editore | Tangram Edizioni Scientifiche |
Formato |
![]() |
Pagine | 243 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788864580470 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lingue straniere nella scuola dell'infanzia
Paolo E. Balboni, Carmel M. Coonan, Federica Ricci Garotti
Guerra Edizioni
€14,00
La rivincita di Cenerentola. Prospettive per la glottodidattica nel terzo millennio
Federica Ricci Garotti
Tangram Edizioni Scientifiche
€17,00
IDT 2013. Aufgaben-, handlungs- und inhaltsorientiertes Lernen (CLIL) Sektionen H1, H2, H4, H5. Volume Vol. 9
Bozen-Bolzano University Press
€22,00
La rivincita di Cenerentola. Prospettive per la glottodidattica nel terzo millennio
Federica Ricci Garotti
UNI Service
€19,00