È il 2021 e la pandemia di Covid-19 ha completamente stravolto ogni ambito della vita. Khaola è una ragazza marocchina che si sente sospesa tra la cultura della sua famiglia e quella del Paese in cui vive; ha appena iniziato le superiori e si ritrova a vivere una nuova normalità, quella delle lezioni a distanza. La sua è un’età già di per sé difficile, in cui sembra impossibile essere ascoltati, soprattutto all’interno di un mondo scolastico che si basa solo su numeri e votazioni. A venirle incontro, però, è la professoressa Milani, l’unica che sembra capire quanto sia importante ascoltare i bisogni delle generazioni più giovani: nasce così #(R)ESISTIAMOANCHENOI, un progetto che vede coinvolti gli alunni di più classi e che mette a loro disposizione uno spazio in cui poter discutere e scambiare opinioni senza la paura di essere giudicati.
#(r)esistiamoanchenoi
in uscita
Titolo | #(r)esistiamoanchenoi |
Autore | Federica Villa |
Collana | Narrativa |
Editore | bookabook |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
ISBN | 9791255990321 |
Libri dello stesso autore
Il cinema. percorsi storici e questioni teoriche
Giulia Carluccio, Luca Malavasi, Federica Villa
Carocci
€30,00
Il cinema. percorsi storici e questioni teoriche
Giulia Carluccio, Luca Malavasi, Federica Villa
Carocci
€25,00
Il corpo nello spettro. Visualizzazioni somatiche e medical imaging
Lorenzo Donghi, Deborah Toschi
Meltemi
€20,00
€25,00