Basata soprattutto su una lettura di tutti i processi celebrati dal Sant'Uffizio veneziano tra la fine del Cinquecento e la fine del Settecento, la ricerca di Federico Barbierato ricostruisce i tortuosi percorsi della "Clavicula Salomonis", un corpus bibliografico di straordinaria ampiezza, e le quotidiane vicende di lettori interessati alla magia e tutt'altro che disposti a farsi intimidire dalle proibizioni dei censori.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Nella stanza dei circoli. Clavicula Salomonis e libri di magia a Venezia nei secoli XVII e XVIII
Nella stanza dei circoli. Clavicula Salomonis e libri di magia a Venezia nei secoli XVII e XVIII
Titolo | Nella stanza dei circoli. Clavicula Salomonis e libri di magia a Venezia nei secoli XVII e XVIII |
Autore | Federico Barbierato |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Il sapere del libro |
Editore | Sylvestre Bonnard |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-358 |
Pubblicazione | 11/2002 |
ISBN | 9788886842433 |
€38,00
Libri dello stesso autore
Politici e ateisti. Percorsi della miscredenza a Venezia fra Sei e Settecento
Federico Barbierato
Unicopli
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00