Le controversie sulla natura del principio di causalità e sul suo dominio di applicazione accompagnano lo sviluppo del pensiero filosofico e scientifico fin dalle sue origini. Il volume analizza le fasi principali dell'elaborazione delle concezioni causali che si sono avvicendate a partire dal pensiero filosofico antico fino all'epoca contemporanea: dal processo di elaborazione e infine di superamento della filosofia naturale di tradizione aristotelica, attraverso le dottrine causali dell'empirismo classico e del criticismo, fino alle principali teorie contemporanee della causalità.
Causalità. Storia di un modello di conoscenza
Titolo | Causalità. Storia di un modello di conoscenza |
Autore | Federico Laudisa |
Collana | Ricerche, 61 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 09/1999 |
ISBN | 9788843014149 |
€19,20
Libri dello stesso autore
Dalla fisica alla filosofia naturale. Niels Bohr e la cultura scientifica del Novecento
Federico Laudisa
Bollati Boringhieri
€18,00
La realtà al tempo dei quanti. Einstein, Bohr e la nuova immagine del mondo
Federico Laudisa
Bollati Boringhieri
€18,00
La natura delle cose. Introduzione ai fondamenti e alla filosofia della fisica
Valia Allori, Mauro Dorato, Federico Laudisa, Nino Zanghì
Carocci
€18,00
La natura e i suoi modelli. Un'introduzione alla filosofia della scienza
Federico Laudisa, Edoardo Datteri
Archetipo Libri
€17,00
Le correlazioni pericolose. Tra storia e filosofia della fisica contemporanea
Federico Laudisa
Il Poligrafo
€12,91
La natura e i suoi modelli. Un'introduzione alla filosofia della scienza
Federico Laudisa, Edoardo Datteri
Archetipo Libri
€15,00
La natura delle cose. Introduzione ai fondamenti e alla filosofia della fisica
Valia Allori, Mauro Dorato, Federico Laudisa, Nino Zanghì
Carocci
€32,00