Dallo studio delle forme della guerra, fino alle immagini che rappresentano i conflitti, per arrivare ai diari e war blogs, o alle fotografie della commemorazione dell'eccidio (come nel caso di Srebrenica). E infine l'analisi degli spazi urbani e del post conflitto. Quali nessi è possibile rintracciare fra media e memorie nel complesso universo delle immagini che affollano gli ecosistemi sociosemiotici contemporanei? E con quali strumenti operare su questi oggetti interconnessi? Questo libro cerca di presentare alcuni momenti di questo percorso di lavoro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Immagini coinvolte. Conflitti, media, guerre, spazi
Immagini coinvolte. Conflitti, media, guerre, spazi
| Titolo | Immagini coinvolte. Conflitti, media, guerre, spazi |
| Autore | Federico Montanari |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Teoria della cultura |
| Editore | Esculapio |
| Formato |
|
| Pagine | 126 |
| Pubblicazione | 06/2016 |
| ISBN | 9788874889693 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Percorsi di filosofia per le scienze sociali. Una mappa
Ivo Stefano Germano, Federico Montanari
Esculapio
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

