Lettura tecnica e politica delle vicende napoletane proposta da un cittadino che vorrebbe (e ritiene possibile) una Napoli migliore. Il volume è riferito alle due crisi dell'Amministrazione comunale (1983 e 1993), ma ha anche ad oggetto la finanza dell'Università di Napoli, con particolare attenzione alla gestione del Il Policlinico Universitario, e le prospettive della città metropolitana e dell'authority. Le questioni sono valutate nel contesto del dibattito sulla riforma della finanza e della contabilità locale, nel nostro Paese, con particolare riferimento all'ipotesi del federalismo fiscale.
- Home
- La democrazia a Napoli (e altrove)
La democrazia a Napoli (e altrove)
| Titolo | La democrazia a Napoli (e altrove) |
| Autore | Federico Pica |
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Formato |
|
| Pagine | 210 |
| Pubblicazione | 02/1996 |
| ISBN | 9788881141456 |
€33,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le avventure di un assessore esterno in terra di dissesti. Indagine sulla finanza di un Comune meridionale
Federico Pica
Giappichelli
€22,00
L'autonomia finanziaria dei comuni e l'attuazione della riforma del titolo V della Costituzione
Federico Pica
Giappichelli
€22,00
L'ordinamento finanziario dei comuni e la riforma del titolo V della Costituzione. Volume Vol. 1
Federico Pica
Giappichelli
€25,00

