Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Roma repubblicana. Una storia in quaranta vite

Roma repubblicana. Una storia in quaranta vite
Titolo Roma repubblicana. Una storia in quaranta vite
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Frecce, 281
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 439
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788843095841
 
41,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La storia della repubblica romana è convenzionalmente compresa tra la caduta di Tarquinio il Superbo (510 a.C.) e la battaglia di Azio (31 a.C.). Questi due spartiacque tradizionali comprendono quasi cinque secoli, nei quali Roma compie la transizione da città-Stato a centro di un impero mediterraneo, e il suo regime politico passa da una repubblica oligarchica a una monarchia di fatto. Il volume ne propone una storia attraverso una prospettiva originale: quaranta saggi biografici, dedicati a figure di grande rilievo, ma relativamente poco note. Da Lucrezia a Livia, da Massinissa a Ponzio Telesino, da Livio Andronico a Varrone, viene tracciato il quadro di uno sviluppo complesso e multipolare. La politica, l’economia, la religione, la vita intellettuale ne emergono come livelli strettamente integrati di una vicenda storica carica di conflitti e densamente articolata nel tempo e nello spazio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.