Il montaggio del film costituisce un aspetto della produzione e della rappresentazione cinematografica tanto centrale quanto tradizionalmente trascurato. Le funzioni e gli sviluppi delle forme del montaggio, dal cinema delle origini al recente avvento del digitale, vengono presentati in questo libro tenendo conto non solo delle teorizzazioni e degli interventi dei grandi maestri ma anche della manualistica sulle tecniche.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il montaggio nella storia del cinema. Tecniche, forme, funzioni
Il montaggio nella storia del cinema. Tecniche, forme, funzioni
Titolo | Il montaggio nella storia del cinema. Tecniche, forme, funzioni |
Autore | Federico Vitella |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Elementi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788831797757 |
Libri dello stesso autore
€14,00
L'età dello schermo panoramico. Il cinema italiano e la rivoluzione windscreen
Federico Vitella
Edizioni ETS
€20,00
€20,00
Geometrie dello sguardo. Contributi allo studio dei formati nel cinema italiano
Luca Mazzei, Federico Vitella
Carocci
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00