Dalla Maestà di Cimabue a Il grido di Munch, dall'Astronomo di Vermeer alla Primavera di Botticelli, dall'Ultima cena di Leonardo alla Danza di contadini di Bruegel: Federico Zeri spiega in un pacato dialogo il significato, l'origine, l'influenza di trenta capolavori della pittura mondiale. Il testo di Zeri è introdotto da una nota di Emilio Tadini.
Un velo di silenzio
Titolo | Un velo di silenzio |
Autore | Federico Zeri |
Curatore | M. Dolcetta |
Collana | Bur arte |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 03/2003 |
ISBN | 9788817100595 |
€18,90
Libri dello stesso autore
Pittura e controriforma. L’arte senza tempo di Scipione da Gaeta
Federico Zeri
Dario Cimorelli Editore
€28,00
La memoria e lo sguardo. I quadri, i luoghi, gli amici, gli incontri, le passioni
Federico Zeri
Longanesi
€18,60
L'inchiostro variopinto. Cronache e commenti dai falsi Modigliani al falso Guidoriccio
Federico Zeri
Longanesi
€19,00