Il volume propone un quadro sintetico ma aggiornato delle forme del potere nel mondo greco tra IV e I secolo a.C, fra la tirannide e la nuova concezione di regalità introdotta da Alessandro Magno. La chiave di lettura è la reazione polemica o, spesso, intrisa d'ironia, satira e parodia, che queste suscitarono nella pubblicistica - coeva e non - e tra i sudditi. A tal proposito vengono individuati e discussi alcuni casi di studio particolarmente significativi: re munifici e tiranni spietati, regine virtuose e sovrane viziose riprendono vita in queste pagine, mostrando, tra scurrilità e raffinatezza, sbeffeggio e mito, la persistente attualità del loro volto.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le orecchie lunghe di Alessandro Magno. Satira del potere nel mondo greco (IV-I secolo a.C.)
Le orecchie lunghe di Alessandro Magno. Satira del potere nel mondo greco (IV-I secolo a.C.)
| Titolo | Le orecchie lunghe di Alessandro Magno. Satira del potere nel mondo greco (IV-I secolo a.C.) |
| Autore | Federicomaria Muccioli |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Studi storici Carocci, 297 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 185 |
| Pubblicazione | 05/2018 |
| ISBN | 9788843092710 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

