In questo contributo, presentato all'Accademia Belgica di Roma nel 1967, Federigo Melis affrontò un tema molto dibattuto all'epoca, ossia il ruolo di Bruges come mercato nazionale e internazionale tra XIV e XV secolo. In esso la città fiamminga viene presentata come un nesso, un collegamento tra i traffici commerciali del Nord Europa con quelli del Mediterraneo, tra popoli romanici e popoli germanici. Dalle ricerche basate sulla ricca documentazione archivistica toscana, Bruges appare punto di incontro di molteplici interessi, capace di accogliere mercanti di ogni provenienza e preparata a svolgere un ruolo di raccolta e redistribuzione di numerose merci. Questo ruolo le derivò soprattutto dalla decadenza delle fiere di Champagne e dall'apertura di regolari linee di navigazione che passavano attraverso lo stretto di Gibilterra.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Bruges nesso economico tra i popoli romanici e germanici (secoli XIV-XV)-Bruges: the economic nexus between Romanic and Germanic peoples (14th-15th centuries)
Bruges nesso economico tra i popoli romanici e germanici (secoli XIV-XV)-Bruges: the economic nexus between Romanic and Germanic peoples (14th-15th centuries)
Titolo | Bruges nesso economico tra i popoli romanici e germanici (secoli XIV-XV)-Bruges: the economic nexus between Romanic and Germanic peoples (14th-15th centuries) |
Autore | Federigo Melis |
Curatore | Angela Orlandi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca di storia, 46 |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791221503494 |
Libri dello stesso autore
Bruges nesso economico tra i popoli romanici e germanici (secoli XIV-XV)-Bruges: the economic nexus between Romanic and Germanic peoples (14th-15th centuries)
Federigo Melis
Firenze University Press
€13,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00