Divenuto famoso con "Il demone meschino", pubblicato nel 1907, lo scrittore di San Pietroburgo cadde in disgrazia con la Rivoluzione del 1917, considerato autore decadente e perverso e messo al bando. Dall'esperienza di miseria dell'infanzia e poi dal chiuso mondo della provincia provengono ambienti e personaggi della sua narrativa.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le luce e le ombre
Le luce e le ombre
| Titolo | Le luce e le ombre |
| Autore | Fëdor Sologub |
| Traduttore | T. Verdieri |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | L'amourfou, 2 |
| Editore | Kami |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 04/2003 |
| ISBN | 9788890106514 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Racconti del decadentismo russo
Anatolij Kamenskij, Fëdor Sologub, Valerij Brjusov
Lubrina Bramani Editore
€13,94

