Il volume si propone la promozione e la valorizzazione del melograno a tutti i livelli nel territorio salernitano, in connessione con l’antica Paestum. Vi sono raccolte in traduzione le principali fonti antiche sul melograno, in particolare quelle botaniche e mediche, confermate dalla scienza moderna, che evidenzia le sue molteplici virtù salutari e curative. Le numerose attestazioni archeologiche del melograno a Paestum ci assicurano che la pianta era una risorsa importante per la città. Culti, tradizioni e iconografia sopravvivono, in continuità con l’antico, nella figura della Madonna del Granato. Nell’insieme, la ricerca qui presentata è anche un modello e un esempio di come lo studio storico delle risorse di cui godevano gli antichi può consentire oggi la loro riproposizione negli stessi territori, generando occupazione e sviluppo economico.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato
Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato
Titolo | Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato |
Autore | Fernando La Greca |
Prefazione | Gerardo Siano |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Poseidonia |
Editore | Licosia |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788899796198 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tiberio Gracco e Blossio di Cuma. Filosofia e politica a Roma nel secolo degli Scipioni
Fernando La Greca
Licosia
€18,00
Annali storici di principato Citra. Rivista di studi storici e antropologici della provincia di Salerno
Centro Promozione Culturale Cilento
€15,00
Annali storici di principato Citra. Rivista di studi storici e antropologici della provincia di Salerno
Centro Promozione Culturale Cilento
€15,00
Ogliastro Marina e Licosa. Note di storia antica e medievale. Fonti letterarie archivistiche e bibliografiche
Fernando La Greca, Amedeo La Greca
Centro Promozione Culturale Cilento
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00