Ventitré interviste ad altrettanti scrittori italiani. Il tema: la città, quella in cui vivono o sono vissuti. L'intento: tracciare una mappa letteraria del nostro paese nel terzo millennio. L'assortimento degli scrittori è composito: alcuni molto noti (Culicchia, Fois, Parrella, Albinati, Pascale, Cappelli, Bettin, Covacich), altri cosiddetti "di genere" (Morchio e Vichi), altri ancora quasi esordienti (Di Iacovo, Pianesi). Il percorso lungo cui Filippo La Porta, critico tra i più rigorosi e agguerriti - a partire da un progetto di esplorazione dello spazio urbano avviato da Anci Rivista -, accompagna ogni autore, mira a intrecciare il profilo individuale di ciascuno di loro con una sorta di ricognizione storico-critica delle molteplici rappresentazioni letterarie delle città in cui vivono. Ed ecco che la letteratura, spinta ai margini nell'epoca dei linguaggi audiovisivi, si prende una rivincita e mostra la sua vocazione a rappresentare la realtà. Molti romanzi italiani di questi anni hanno saputo raccontare le complesse trasformazioni del nostro paese, e in qualche caso hanno intuito momenti di svolta e di rottura anche traumatici. Oggi i dipartimenti di architettura invitano gli scrittori per descrivere meglio il territorio, e i grandi quotidiani si affidano a loro per i reportage sui quartieri urbani.
Uno sguardo sulla città. Gli scrittori italiani contemporanei e i loro luoghi
Titolo | Uno sguardo sulla città. Gli scrittori italiani contemporanei e i loro luoghi |
Autore | Filippo La Porta |
Collana | Virgola, 65 |
Editore | Donzelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 123 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788860364760 |
Libri dello stesso autore
Splendori e miserie dell'impegno. L'impegno civile degli scrittori, da Manzoni a Murgia
Filippo La Porta
Castelvecchi
€14,50
Non possiamo non dirci nonviolenti. Dialoghetto intergenerazionale su un tema cruciale del nostro agire pubblico
Filippo La Porta, Luca Cirese
Castelvecchi
€10,00
L'impossibile «cura» della vita. Cechov, Céline e Carlo Levi medici-scrittori coscienziosi e senza illusioni
Filippo La Porta
Castelvecchi
€12,50
Filosofia dell'individuo e romanzo moderno. Lionel Trilling tra critica letteraria e storia delle idee
Raffaele Ariano
Edizioni di Storia e Letteratura
€24,00