Unico parlamentare della Repubblica ucciso dalla mafia mentre era ancora in carica, Pio La Torre è ancora oggi ricordato come un esempio da seguire. In queste pagine i suoi due figli, Franco e Filippo, raccontano l’eccezionale normalità di un eroe che non ha mai voluto diventare un eroe, l’umanità di un uomo e di un padre ancora scomodo, che interroga ciascuno di noi, chiedendoci fino a dove siamo disposti a metterci in gioco per vivere davvero le nostre battaglie. «Il motivo per cui nostro padre poté fare quello che fece sta proprio in questa identificazione totale e piena con le sue battaglie. Oggi come allora queste parole possono sembrare retoriche eppure non lo sono. Pochi hanno avuto e hanno la credibilità per pronunciarle, pochi possono davvero dire "Io sono la mia battaglia". Con la Prefazione di Giuseppe Tornatore.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ecco chi sei. Pio La Torre, nostro padre
Ecco chi sei. Pio La Torre, nostro padre
Titolo | Ecco chi sei. Pio La Torre, nostro padre |
Autori | Filippo La Torre, Franco La Torre, Riccardo Ferrigato |
Prefazione | Giuseppe Tornatore |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Le vele, 332 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788892210776 |
Libri dello stesso autore
Ecco chi sei. Pio La Torre, nostro padre
Filippo La Torre, Franco La Torre, Riccardo Ferrigato
San Paolo Edizioni
€15,00
€22,00
Per un pugno di amianto. L'avventura di un minatore siciliano a Cassiar
Filippo La Torre
Iacobellieditore
€15,00
Pelvic floor dysfunction. Investigations & conservative treatment
Rodney A. Appell, Alain P. Bourcier, Filippo La Torre
CESI
€103,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90