Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Monarchia e il Risorgimento

La Monarchia e il Risorgimento
Titolo La Monarchia e il Risorgimento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana L'identità italiana, 28
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 205
Pubblicazione 03/2003
ISBN 9788815091819
 
11,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quale ruolo ha svolto l'istituzione monarchica nella storia politica dell'Italia unita e quale contributo ha dato al formarsi della coscienza nazionale del Paese? La Casa Savoia si assunse il compito peculiare di rappresentare la continuità nel cambiamento, costituito dall'esperienza risorgimentale. Ad unificazione compiuta, il rapporto tra la monarchia sabauda e le istituzioni diventò quanto mai complesso e per certi versi anche ambiguo: mentre esercitava spregiudicatamente la propria influenza nella scelta e nell'attività dei governi il Re cercava di rappresentare simbolicamente un potere 'popolare' alternativo a quello incarnato dalle istituzioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.