Siamo abituati a pensare alla criminalità come a un problema locale o, se di tipo mafioso, tutt'al più nazionale. Ma oggi siamo di fronte a una criminalità 2.0, le cui minacce hanno portata globale perché globali sono i flussi del narcotraffico, del riciclaggio, della tratta di esseri umani e del terrorismo. E l'Europa è al centro di tutte queste minacce. Filippo Spiezia, magistrato italiano vicepresidente di Eurojust, affronta in questo libro i rischi più inquietanti per la sicurezza dei cittadini europei. Le mafie, tra cui primeggia la 'ndrangheta, si stanno espandendo in tutto il continente, dove si infiltrano nell'economia legale per reinvestire gli straordinari proventi della droga e arrivano ad allacciare rapporti con le alte sfere della politica e dell'imprenditoria. Il terrorismo islamico si rigenera senza sosta, e solo un'intensa attività di contrasto internazionale ha potuto sventare nuovi attentati. L'emergenza migratoria ha sconvolto l'UE, impreparata davanti a milioni di persone che hanno varcato illegalmente i suoi confini, spesso perché vittime di tratta. I ciberattacchi e le truffe sul web si moltiplicano, mettendo a repentaglio le nostre identità (e i nostri soldi) online. Fra tutti questi fenomeni c'è un legame molto stretto, che Spiezia ricostruisce ricorrendo anche a esempi concreti tratti dal suo impegno in prima linea. Una gigantesca questione criminale attanaglia l'Europa, ed è solo a livello europeo che può essere affrontata efficacemente, armonizzando le legislazioni e l'azione delle polizie e delle autorità giudiziarie nazionali. Prefazione di Maria Falcone. Postfazione di Franco Roberti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Attacco all'Europa. Un atlante del crimine per comprendere le minacce, le risposte, le prospettive
Attacco all'Europa. Un atlante del crimine per comprendere le minacce, le risposte, le prospettive
Titolo | Attacco all'Europa. Un atlante del crimine per comprendere le minacce, le risposte, le prospettive |
Autore | Filippo Spiezia |
Prefazione | Maria Falcone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Saggi PM |
Editore | Piemme |
Formato |
![]() |
Pagine | 245 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788856675368 |
€16,90
Libri dello stesso autore
Cyber forensics e indagini digitali. Manuale tecnico-giuridico e casi pratici
Stefano Aterno, Francesco Cajani, Gerardo Costabile, Donatella Curtotti
Giappichelli
€69,00
Il traffico e lo sfruttamento di esseri umani. Primo commento alla legge di modifica alla normativa in materia di immigrazione ed asilo
Federico Frezza, Nicola M. Pace, Filippo Spiezia
Giuffrè
€22,00
Criminal threats and EU response. An atlas of crime to understand the threats, the responses and the perspectives
Filippo Spiezia
Laurus Robuffo
€32,00
Cooperazione giudiziaria penale nell'Unione Europea prima e dopo il trattato di Lisbona
Ercole Aprile, Filippo Spiezia
Ipsoa
€35,00
I servizi pubblici locali. Aspetti gestionali, amministrativi e penalistici alla luce della Legge n. 326 del 24 novembre 2003
Filippo Spiezia, Pasquale Monea, Ernesta Iorio
Giuffrè
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90