Nel giugno 1896 Filippo Turati viene eletto deputato nella lista socialista del V collegio di Milano: da oltre dieci anni vive con Anna Kuliscioff, un'unione che durerà fino alla morte di lei (1925). Il momento dell'allontanamento e l'inizio dei lunghi soggiorni romani segnano uno spartiacque, i loro scambi si intensificano in un epistolario fittissimo. Un gruppo di lettere, a partire da quelle datate dicembre 1900, è rimasto a oggi inedito. Spesso in disaccordo su problemi tattici, Anna e Filippo riescono a trovare una sintesi che riassume due personalità profondamente diverse; amore e socialismo si sono fusi e comunicano, dalle pagine di questo carteggio, la forza di quel periodo significativo della loro vita e della politica italiana.
- Home
- Biblioteca di storia
- Amore e socialismo. Un carteggio inedito
Amore e socialismo. Un carteggio inedito
Titolo | Amore e socialismo. Un carteggio inedito |
Autori | Filippo Turati, Anna Kuliscioff |
Curatore | C. Dall'Osso |
Collana | Biblioteca di storia, 86 |
Editore | La Nuova Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 02/2001 |
ISBN | 9788822139658 |
€14,98