Che cos'è dunque il libero scambio nella società presente? È la libertà del capitale. È il capitale che, abbattute le barriere nazionali, assicura al proprio sviluppo un più libero campo d'azione. Finché esistono capitale e salario, ogni scambio di merci, sia pur fatto nelle migliori condizioni, darà sempre lo sfruttamento di una classe ad opera dell'altra.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Discorso sul libero scambio
Discorso sul libero scambio
Titolo | Discorso sul libero scambio |
Autore | Karl Marx |
Prefazione | Friedrich Engels |
Traduttore | Filippo Turati |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Le idee |
Editore | Cento Autori |
Formato |
![]() |
Pagine | 93 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788868722012 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€22,00
Differenza tra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro. Testo tedesco a fronte
Karl Marx
La Vita Felice
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90