Il quaderno pone una riflessione sulla dirompente portata sociale della finanza etica e dell'agire in cooperativa nel processo di educazione alla legalità e ad un uso responsabile del denaro partendo dal riscatto sociale operato, tramite la cooperazione, nella diocesi di Locri-Gerace in Calabria.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Finanza per la legalità. Il caso Calabria: cooperazione leva del riscatto sociale
Finanza per la legalità. Il caso Calabria: cooperazione leva del riscatto sociale
Titolo | Finanza per la legalità. Il caso Calabria: cooperazione leva del riscatto sociale |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Quaderni fondazione Tertio Millennio |
Editore | Ecra |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788865581100 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90