La Scuola è un sistema complesso, in stretta relazione con la società in cui opera, e le riforme che di volta in volta la interessano sono il frutto di un continuo scambio simbiotico proprio con le variabili spazio-temporali e socio-culturali da cui dipende. Quindi, quando si chiede alla Scuola di cambiare, di innovarsi e innovare, ciò significa che si avverte la necessità di portarla al passo coi tempi, di rispondere alle esigenze del territorio e della Nazione. Pertanto, è compito di ogni istituzione scolastica interrogarsi sulla propria condizione, sui propri standard di qualità e, con l’aiuto dell’esperienza di scuole innovative, procedere verso un continuo miglioramento, al fine di individuare e sostenere i passi per il cambiamento. In particolare, il presente lavoro intende partire dall’analisi del contesto socio-culturale-ambientale di un Istituto scolastico oggetto di osservazione e sperimentazione per cercare di individuare, secondo la matrice SWOT, le criticità e le opportunità, i punti di forza e di debolezza, capire come si possa migliorare e in quali campi operare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'outdoor education nell'epoca postpandemica: osservazione e innovazione in un istituto scolastico
L'outdoor education nell'epoca postpandemica: osservazione e innovazione in un istituto scolastico
Titolo | L'outdoor education nell'epoca postpandemica: osservazione e innovazione in un istituto scolastico |
Autore | Fiorangela D'Ippolito |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Koinè saggi |
Editore | Montedit |
Formato |
![]() |
Pagine | 54 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9791259512710 |
€8,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Leadership e qualità relazionale nella scuola del XXI secolo. Dalla teoria alla prassi
Fiorangela D'Ippolito
Montedit
€7,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90