Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montedit: Koinè saggi

Invitalia, rilancio delle aree di crisi industriali: riqualificazione e riconversione del Piceno, riforme urgenti per ridurre disuguaglianze e divari economici-sociali

Invitalia, rilancio delle aree di crisi industriali: riqualificazione e riconversione del Piceno, riforme urgenti per ridurre disuguaglianze e divari economici-sociali

Luigino Pignoloni

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2025

pagine: 268

Per anni abbiamo assistito al dramma delle chiusure aziendali. Numerosi distretti industriali, finanziati con risorse pubbliche, sono stati smobilitati e trasferiti all’estero, lasciando intere aree desertificate e migliaia di lavoratori senza occupazione e reddito... Il lavoro, fondamento della nostra Democrazia, basilare per condurre una vita dignitosa, è stato degradato dal potere economico senza vincoli, ad una merce somministrata, con la piena complicità di una politica assoggettata, sindacati silenziosi, lavoratori distratti e cittadini sempre meno consapevoli della Costituzione. Il diritto per un impiego stabile e ben retribuito è diventato un privilegio per pochi. Precarietà e flessibilità sono diventate condizioni abituali e rischiano di minare la nostra democrazia alle sue fondamenta.
22,00

L'outdoor education nell'epoca postpandemica: osservazione e innovazione in un istituto scolastico

L'outdoor education nell'epoca postpandemica: osservazione e innovazione in un istituto scolastico

Fiorangela D'Ippolito

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 54

La Scuola è un sistema complesso, in stretta relazione con la società in cui opera, e le riforme che di volta in volta la interessano sono il frutto di un continuo scambio simbiotico proprio con le variabili spazio-temporali e socio-culturali da cui dipende. Quindi, quando si chiede alla Scuola di cambiare, di innovarsi e innovare, ciò significa che si avverte la necessità di portarla al passo coi tempi, di rispondere alle esigenze del territorio e della Nazione. Pertanto, è compito di ogni istituzione scolastica interrogarsi sulla propria condizione, sui propri standard di qualità e, con l’aiuto dell’esperienza di scuole innovative, procedere verso un continuo miglioramento, al fine di individuare e sostenere i passi per il cambiamento. In particolare, il presente lavoro intende partire dall’analisi del contesto socio-culturale-ambientale di un Istituto scolastico oggetto di osservazione e sperimentazione per cercare di individuare, secondo la matrice SWOT, le criticità e le opportunità, i punti di forza e di debolezza, capire come si possa migliorare e in quali campi operare.
8,50

Una speranza, una voce: disoccupati piceni proposte concrete per superare i disagi sociali dei disoccupati over 45

Una speranza, una voce: disoccupati piceni proposte concrete per superare i disagi sociali dei disoccupati over 45

Luigino Pignoloni

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2021

pagine: 164

Questo libro, vuole essere un vademecum per fare politica attiva per il proprio territorio, per rivendicare diritti ormai dimenticati, come il lavoro stabile e il ricollocamento. Il volume è stato pubblicato per rammentare al cittadino, oggi distratto e immerso in mille difficoltà, l'importanza della partecipazione ad uno dei fondamenti della Costituzione, l'Assemblea Comunale, meno turbolenta e più risolutiva della piazza. Il cittadino deve tornare protagonista, deve diventare la leva dal basso, per esercitare pressione alle istituzioni. Bisogna smettere di essere "rassegnati reclamanti" ma diventare "attivi e richiedenti"...
13,50

Pierre Jacob Tal Coat: la poesia pittorica del vuoto

Pierre Jacob Tal Coat: la poesia pittorica del vuoto

Simona Leone

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 36

"Il panorama artistico francese degli anni Trenta è dominato da una sequela di tendenze che giocano tra la forma, il colore, e la trascendenza delle geometrie pure. Questa è la nota dominante nel contesto parigino, ma allontanandoci dalla metropoli si possono scorgere artisti che meritano attenzione e riconoscimento per la loro individualità artistica, per la loro solitaria ma proficua ricerca di un Sé che difficilmente può essere categorizzato negli anacronistici termini della ricerca storico-artistica tradizionale..." (dall'introduzione dell'autrice)
7,50

Smart cities e processi partecipativi

Smart cities e processi partecipativi

Luigino Pignoloni

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2017

pagine: 256

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca che descrive come i nuovi dispositivi della telematica e comunicazione, presenti nelle Smart Cities, influiranno sulla nostra democrazia, e in che modo la "Rete" può essere di supporto ai processi di partecipazione formale e informale nella gestione del territorio. Questo libro vuole essere dunque un manuale d'istruzioni e si rivolge a quei cittadini volenterosi che decidono di avvicinarsi e partecipare all'attività politica della propria comunità. Bisogna smettere di essere "rassegnati reclamanti" e cominciare pensare a una democrazia partecipata...
15,50

Peccatori e uomini. Cronache, testimonianze e riflessioni sulla «morte nera»

Peccatori e uomini. Cronache, testimonianze e riflessioni sulla «morte nera»

Alba Robbiati Gastaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2015

pagine: 40

Peccatori che pagano il fio delle loro colpe? O, semplicemente uomini, vittime di una malattia mortale? E la peste - morte nera di cui si occupano queste pagine - è un grimaldello per turbare le coscienze, manifestazione dell'ira divina, invito perentorio al ravvedimento? O, soltanto, una malattia, alla pari della salute fenomeno naturale di tutto ciò che vive? Sono qui rievocate tre grandi epidemie di pestilenza, ed è posto in rilievo l'atteggiamento che, di fronte ad esse, assunsero due grandi contemporanei, testimoni oculari del flagello: Carlo Borromeo, Michel de Montaigne e un acuto osservatore, Alessandro Manzoni che, nei suoi "Promessi Sposi", ne darà un vivido quadro, desunto da resoconti e storie del tempo.
7,00

La scrittura «indifferenziata» di Aldo Nove

La scrittura «indifferenziata» di Aldo Nove

Donato Sabina

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2014

pagine: 74

"La scrittura indifferenziata di Aldo Nove" è un essenziale saggio monografico sullo scrittore 'pulp' Aldo Nove, una delle voci più rappresentative della realtà contemporanea. Vengono qui analizzate e commentate le opere principali (dai racconti ai romanzi alle poesie) con ampie citazioni dell'autore, tracciando una sorta di percorso di maturazione di Aldo Nove. Un modo di fare letteratura fortemente sperimentale ma allo stesso tempo sconcertantemente immediato. Uno scrittore che, come direbbe un cantante rap: "Ci sta dentro!". In chiusura un piccolo racconto-collage, un omaggio alla scrittura attualissima di Aldo Nove, che tanto ancora avrà da dire.
9,00

La consultazione dell'anima. Consulenza filosofica e direzione spirituale

La consultazione dell'anima. Consulenza filosofica e direzione spirituale

Matteo Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2014

pagine: 94

La consultazione dell'anima propone un confronto fra la consulenza filosofica e la direzione spirituale nella convinzione che la recente pratica filosofica debba disimpegnarsi dal confronto con le psicoterapie e che possa farlo soprattutto riconoscendo la sua parentela con l'antico istituto della direzione spirituale.
10,00

Il lento processo di «alfabetizzazione previdenziale»: genesi, evoluzione e prospettive della previdenza obbligatoria e complementare

Il lento processo di «alfabetizzazione previdenziale»: genesi, evoluzione e prospettive della previdenza obbligatoria e complementare

Cristiano Fiumara

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2013

pagine: 162

Il libro rivela interessanti tratti della storia di persone comuni (artigiani, commercianti, agricoltori, operai ecc..) che hanno contribuito a far nascere verso la fine dell'Ottocento l'attuale modello di welfare del nostro paese e di cui poco si parla. Racconta la storia di alcune Società di Mutuo Soccorso del Piemonte, per scoprire la genesi della nostra previdenza, grazie al contributo degli attuali Presidenti e Segretari. Svela in maniera semplice e comprensibile il percorso politico-sociale che ha fatto nascere e sviluppare il nostro sistema pensionistico, per poi analizzare le cause della sua attuale crisi.
11,50

Stracci di pensieri colti da un venticello

Stracci di pensieri colti da un venticello

Silvia Muloné

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2013

pagine: 98

10,00

Antologia di problemi cronici del Bel paese

Antologia di problemi cronici del Bel paese

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2013

pagine: 124

11,00

Non è un paese per giovani. Riflessioni e proposte per la politica italiana

Non è un paese per giovani. Riflessioni e proposte per la politica italiana

Roberto Locatelli

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2013

pagine: 58

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.