Più che interpretare l'opera di Pavese o ricostruirne il percorso, il saggio si concentra sulla rievocazione leggera e accennata delle immagini più frequenti e importanti della sua poetica, immagini che acquistano un valore paradigmatico e che rappresentano l'universalità della sofferenza di tutti noi che viviamo scissi tra l'essere e il dover essere, tra il desiderio e la rinuncia, tra i ricordi e le attese. I sogni dell'adolescenza, gli amici di una vita, la figura del professore, il conforto della preghiera, l'orizzonte del mare, lo sguardo della luna, la voce della donna amata e il suono del suo nome, il sangue della guerra, la vita. Pavese è stato più coraggioso di noi e di tanti altri, ha chiarito a se stesso il nodo dell'esistenza: accadono fatti ed eventi, sussistono elementi originari che comprendono e determinano tutte le esperienze successive, ma la conoscenza e la consapevolezza del tutto è sempre successiva alla perdita e allo smarrimento dell'oggetto amato. L'inconoscibilità e l'irraggiungibilità dell'essere si traduce allora in un'eterna condanna: vivere di desideri e morire di lontananze.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Di quei giorni mi ricorderò sempre. Desideri e lontananze in Cesare Pavese
Di quei giorni mi ricorderò sempre. Desideri e lontananze in Cesare Pavese
Titolo | Di quei giorni mi ricorderò sempre. Desideri e lontananze in Cesare Pavese |
Autore | Fiorella Baldinotti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Italianistica nel mondo. Seconda serie, 10 |
Editore | Mauro Pagliai Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788856403329 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La Deianira ovidiana. Heroides e metamorfosi. Le diverse sfaccettature del mito della Herculis uxor
Fiorella Baldinotti
Firenze Atheneum
€6,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00