Raccontare l’Inno d’Italia ai bambini e ai ragazzi, ci offre la possibilità di fare educazione alla Cittadinanza e Costituzione in modo accattivante e alternativo. I nostri ragazzi lo cantano negli stadi, ma forse non si rendono conto di ciò che stanno davvero dicendo. Il nostro Inno diventa così il trampolino di lancio per giungere fino ai giorni nostri. Con questo libro andremo a scovare i significati nascosti del bellissimo testo di Goffredo Mameli, percorrendo ben sette secoli di storia italiana, attraverso la parola, la musica, l’immagine e i diversi materiali multimediali. Insieme rivivremo il percorso di unificazione dello Stato italiano, lo spirito del Risorgimento e le vicende che hanno condotto prima all’unità nazionale e poi all’approvazione della Costituzione. Vogliamo raccontare l’Inno d’Italia ai bambini perché vogliamo offrir loro salde fondamenta nella nostra storia, affinché trovino soluzioni nuove e creative, come Balilla, Mameli, Novaro, i patrioti, i partigiani e tutti coloro che, non solo in Italia, ma nel mondo li hanno preceduti, credendo fortemente nella possibilità di costruire un mondo solidale, prospero e creatore di pace, dove tutti possano trovare libera cittadinanza. Con musiche e filmati illustrazioni di Andrea Ferraris.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- L'Inno d'Italia raccontato ai bambini
L'Inno d'Italia raccontato ai bambini
Titolo | L'Inno d'Italia raccontato ai bambini |
Autore | Fiorella Colombo |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Pagine | 52 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788832981506 |
Libri dello stesso autore
Pierino e il lupo. Un percorso di educazione espressiva musicale con filastrocca cantata, copione teatrale e schede didattiche
Fiorella Colombo, Laura Di Biase
ERGA
€15,00
Il flauto magico. Die Zauberflöte. Un percorso di sensibilizzazione e avvicinamento all'opera
Fiorella Colombo, Laura Di Biase
ERGA
€15,00