Nel secolo XI, gli ordini monastici rappresentarono i pilastri fondamentali della società medievale, contribuendo alla preservazione del sapere, alla diffusione della fede, allo sviluppo economico e agricolo, all'istruzione e all'assistenza sociale. Ne è un chiaro esempio l'abbazia del Goleto, un complesso religioso voluto da Guglielmo da Vercelli, edificato nelle campagne di Sant'Angelo dei Lombardi, in Irpinia. Guglielmo da Vercelli eresse un monastero femminile con annesso un piccolo convento maschile, volendo sottolineare la fondamentalità della cooperazione, in cui al pragmatismo femminile volle aggiungere la laboriosità di monaci pazienti e attenti alle esigenze della comunità monastica. Fiorentino Vecchiarelli ripercorre secoli di storia, dall'XI al XIX secolo, in cui l'abbazia, tra le varie vicissitudini, vive momenti di gloria e di abbandono. Nel testo si riportano avvenimenti storici che per alcuni versi corrispondono ai reali accadimenti, per altri sono frutto della fantasia del nostro bravissimo Autore. Tantissimi particolari arricchiscono la narrazione, di per sé eccellente, e illustrano al lettore un ampio panorama storico, che in verità presenta le stesse caratteristiche dell'epoca moderna.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Un monastero nella valle irpina ovvero quando comandavano le monache
Un monastero nella valle irpina ovvero quando comandavano le monache
| Titolo | Un monastero nella valle irpina ovvero quando comandavano le monache |
| Autore | Fiorentino Vecchiarelli |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Collana | Nuove voci |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 316 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9788830695498 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90

