Nel "La scuola come la vorrei" l’autrice non ci rappresenta il suo modello di Scuola consegnandoci un nuovo scritto che disponga orari, discipline, banchi, libri in modo possibilmente originale rispetto ai fiumi di parole che hanno preceduto le sue. Il sottotitolo allora diventa illuminante: “la voce dei bambini nel silenzio”. Sono i bambini infatti a raccontarci la “Scuola come la vorrei”, un non luogo dove la maestra è la direttrice di montessoriana memoria che, in cabina di regia, osserva, impara ad ascoltare i suoi alunni e si esercita in una palestra di umanità, in cui nessuna metodologia può compensare “un’assenza di presenza”.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La scuola come la vorrei. La voce dei bambini nel silenzio
La scuola come la vorrei. La voce dei bambini nel silenzio
| Titolo | La scuola come la vorrei. La voce dei bambini nel silenzio |
| Autore | Flavia Trabalzini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Editore | SGEdizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 66 |
| Pubblicazione | 03/2017 |
| ISBN | 9788899071080 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

