Che si tratti della nostra professione o di una scelta familiare, il fine di chi cura è sempre uno: coltivare la vita. E questo vuol dire, prima di tutto, cercare la felicità. Una ricerca legittima anche nelle situazioni più estreme, perché, come scrive l’autore: “Soltanto una definizione della parola vita è capace di esprimere realmente il significato dell’esistenza: vita è tutto ciò di cui noi ci prendiamo cura.”
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Oltre l'Alzheimer
Oltre l'Alzheimer
Titolo | Oltre l'Alzheimer |
Autore | Flavio Pagano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Sociale & sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788891635563 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La leggenda del ragazzo di pietra. La rivolta dei Rom ad Auschwitz
Alessandro Cecchi Paone, Flavio Pagano
Fuorilinea
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90