Una "brillante cometa" che ha tracciato "nel firmamento dello spirito" un solco profondo e luminoso come nessuna donna prima di lei. Secondo André Breton, questa è Flora Tristan, pioniera del femminismo e del socialismo utopico, il cui pensiero appassionato viene proposto in un'antologia che sintetizza tutta la sua produzione. Senza nulla togliere al fascino della pensatrice, della viaggiatrice, della pioniera capace di straordinarie inchieste sociali sul campo nelle grandi metropoli industriali del suo tempo, l'analisi di alcuni testi intimi completa la conoscenza di una scrittrice per cui la vita privata e la lotta sociale, il rischio individuale e la riflessione teorica hanno sempre fatto corpo unico.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Scusate lo stile scucito. Lettere, scritti e diari (1835-1844)
Scusate lo stile scucito. Lettere, scritti e diari (1835-1844)
Titolo | Scusate lo stile scucito. Lettere, scritti e diari (1835-1844) |
Autore | Flora Tristan |
Curatore | L. Zecchi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Il risveglio, 9 |
Editore | Spartaco |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 07/2004 |
ISBN | 9788887583328 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90