Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alterità e infinito

Alterità e infinito
Titolo Alterità e infinito
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Dialegesthai, 21
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788854873605
 
15,00

 
0 copie in libreria
Esiste una stretta correlazione nel pensiero di Levinas tra alterità, infinito e felicità. L'autore si distingue dai contemporanei per una concezione radicale di "altro", cui l'Io si relaziona in maniera asimmetrica. Tale presupposto trova il suo culmine nell'idea di Infinito: Levinas si ispira alle Meditazioni di Cartesio, mettendone in discussione la concezione quantitativa del divino. La radicale esteriorità dell'Infinito ha come conseguenza il superamento della felicità, stadio egoistico che coincide con la pienezza dell'esistere. Il comandamento dell'Infinito, che si rivela nel Volto altrui, richiama l'Io a una totale donazione, aprendo tuttavia a una possibile alienazione del sé.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.