Il verso di Sandro Penna, "come è bello stare nel chiuso di una stanza, con la testa in vacanza, sopra un azzurro mare", può sembrare stravagante se riferito alla filosofia contemporanea, soprattutto se si pensa all'insistanza della filosofia recente sul primato della pratica e dell'impegno del filosofo nei confronti della realtà. La provocazione della citazione, però, vuole richiamare il lettore alla natura del lavoro filosofico. La filosofia è una sorta di "matematica allargata": una disciplina teorica, interessata ai concetti, ma anche al loro rapporto con le forme di pensiero e di vita. Fare filosofia significa sempre essere "altrove" con il pensiero.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Nel chiuso di una stanza con la testa in vacanza. Dieci lezioni sulla filosofia contemporanea
Nel chiuso di una stanza con la testa in vacanza. Dieci lezioni sulla filosofia contemporanea
| Titolo | Nel chiuso di una stanza con la testa in vacanza. Dieci lezioni sulla filosofia contemporanea |
| Autore | Franca D'Agostini |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Le sfere, 33 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 381 |
| Pubblicazione | 06/2005 |
| ISBN | 9788843029877 |
Libri dello stesso autore
I mondi comunque possibili. Logica per la filosofia e il ragionamento comune
Franca D'Agostini
Bollati Boringhieri
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

