Cosa non è l'umiltà? Cos'è l'umiltà? L'autore aiuta il lettore a rispondere a queste domande esplorando, in modo filosofico, la virtù dell’umiltà, a partire dalla sua etimologia. L'umiltà è una virtù che gioca un ruolo decisivo nelle tradizioni monastiche medievali, ma che non si fa vedere, non è predominante nella cultura e nella società di oggi. È un valore che possiede una versione religiosa, ma anche una versione laica, in quanto non ha bisogno di essere riconosciuta dalla fede. È sufficiente prendere coscienza dei propri limiti, della propria fragilità, e quindi aprirsi al concetto di dono.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Umiltà. Una virtù discreta
Umiltà. Una virtù discreta
Titolo | Umiltà. Una virtù discreta |
Autore | Francesc Torralba Roselló |
Traduttore | Manuele Masini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sequela oggi, 1 |
Editore | Qiqajon |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788882276195 |
Libri dello stesso autore
Aver cura di sé. Per aiutare senza burn out
Luciano Sandrin, Nuria Calduch-Benages, Francesc Torralba Roselló
EDB
€12,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00