Federico Aldrovandi, 18 anni, muore la notte del 25 settembre 2005 nel corso di un intervento operato da due pattuglie della polizia, nell'immediata periferia di Ferrara. Dopo quattro anni, a seguito di un lungo processo, gli agenti responsabili vengono condannati. Una sentenza giunta grazie alla tenace battaglia della madre Patrizia e del padre Lino, al coraggio dei suoi legali e alla solidarietà che si è creata attorno alla famiglia. Parte da questo fatto il romanzo di Francesca Boari. Un racconto costruito sul dolore e sulla dignità della famiglia, nel quale la vicenda realmente accaduta fa da sfondo alla rielaborazione narrativa dell'autrice. La battaglia di amore condotta da Patrizia e Lino si unisce al racconto di Federico, un giovane come tanti, con i tratti tipici della sua età; con le grandi qualità, le potenzialità, le sofferenze, i dubbi e gli errori, tipici di chi ha appena compiuto diciotto anni. Una storia forte, a tratti cruda. Ma che tutti coloro che hanno figli adolescenti dovrebbero leggere.
Aldro
Titolo | Aldro |
Autore | Francesca Boari |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Isola bianca |
Editore | Corbo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 10/2009 |
ISBN | 9788882691219 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Sono stato a Kassel ma ho sempre amato la salama da sugo (scorci di vita vissuta dell'artista Giorgio Cattani)
Francesca Boari
Cicorivolta
€15,00
Ragazzi cari vi odio, vi amo. (Diario epistolare per una nuova grammatica dell'agire)
Francesca Boari, Andrea Bonvicin
Cicorivolta
€12,00