Chi può essere, oggi, la signora italiana? Lungi dall'essere solo una definizione estetica, la signora italiana è un modello di comportamento e di rapporto con se stesse e con gli altri. Francesca Bocchi presenta questo archetipo della femminilità con uno sguardo totale, che utilizza risorse di discipline diverse – medicina estetica, cosmetologia, storia del costume – ma sempre con al centro il punto di vista femminile. La guida prevede indicazioni per prendersi cura di sé, in agili capitoli: viso, corpo, maschere, capelli, "truccheria", terme, alimentazione, sessualità, gentilezza. Con affondi storici che riscoprono il fil rouge della presenza femminile nella storia del costume e dell'estetica dall'antico Egitto, alla Roma augustea e al Basso Medioevo, questa guida offre la preziosa possibilità alle donne di cominciare a ricostruirsi partendo dal proprio aspetto. Prefazione di Vittorio Feltri.
La signora italiana. Una guida alla bella vita
| Titolo | La signora italiana. Una guida alla bella vita |
| Autore | Francesca Bocchi |
| Prefazione | Vittorio Feltri |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Guide allo stile di vita e allo stile personale |
| Collana | Le Polene |
| Editore | Castelvecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 127 |
| Pubblicazione | 12/2023 |
| ISBN | 9788876154904 |

