Minerva ha diciassette anni, gli occhi grigi di suo padre e un'ombra di capelli che pochi ricordano come fossero. Veste abiti più grandi di lei, ormai fuori moda, e cammina nei suoi consunti stivali bordeaux, ai margini di un paese e di una vita con cui non è più in sintonia. Come la Minerva Jones di Lee Masters è assetata di amore e di vita, ma niente sembra essere adatto a lei, tranne le beffe che si fanno gli altri, William e Albert primi fra tutti. Quando, dopo l'estate, torna a casa da suo padre, però, qualcosa cambia e il destino diventa imprevedibile e scostante. Tenace come un fiore che affonda le radici nel terreno più ostile, e si nutre delle gocce di rugiada che può rubare a dispetto del mattino grigio e freddo, Minerva ha un'importante lezione di vita da dare a tutti, stipata nei suoi silenzi: se «le persone sanno soltanto quello a cui vogliono credere», l'amore è più forte di tutto. E lo merita anche lei.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La stagione arida di Minerva Jones
La stagione arida di Minerva Jones
| Titolo | La stagione arida di Minerva Jones |
| Autore | Francesca Borrione |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Bohemien |
| Editore | Les Flâneurs Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 226 |
| Pubblicazione | 09/2017 |
| ISBN | 9788899500726 |
€15,00

