Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Etica e pedagogia. Linee di teorizzazione etica e pedagogica dal Rinascimento a Nietzsche

Etica e pedagogia. Linee di teorizzazione etica e pedagogica dal Rinascimento a Nietzsche
Titolo Etica e pedagogia. Linee di teorizzazione etica e pedagogica dal Rinascimento a Nietzsche
Autore
Collana Pedagogia teoretica e pratica
Editore Pellegrini
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788881019854
 
20,00

Lo stretto rapporto dell'educazione con i più diversi aspetti, fattori ed interessi della vita umana, colloca la pedagogia in relazione con le più distinte discipline che apportano materiali di riflessione per la sua comprensione e spiegazione. La proposta che prende forma con questo secondo volume dello studio Etica e Pedagogia si specifica nel tentativo di individuare e comprendere il significato educativo di distinti orientamenti etici puntualizzati nell'orizzonte storico della modernità fino alla loro drastica confutazione in Nietzsche. In quest'ottica, la proposta a cui tende tutto il ragionamento dell'autrice consiste nel passare al vaglio della traducibilità pedagogica le distinte forme che va assumendo l'etica dal Rinascimento a Nietzsche, studiandone gli sbocchi nell'ottica di una teorizzazione sulla formazione umana che assomma in sé oltre a contenuti del sapere e strumenti di chiarificazione culturale, valori e norme di condotta, idealità, che variano col mutare dei paradigmi etici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.