Don Luigi Lenzini (1881-1945) dopo le prime esperienze pastorali a Casinalbo e Finale, fu parroco a Roncoscaglia, Montecuccolo e Crocette di Pavullo. Fu pastore «con l'odore delle pecore», sempre vicino alla sua gente senza preferenze di persone, e pronto a sollevare le pene spirituali e le povertà materiali. Con la parola e con gli scritti educò i parrocchiani alle verità della fede e al coraggio di professarla per difenderli dalle ideologie materialiste che promettevano il progresso sociale scardinando i princìpi della fede e la morale della famiglia. L'ascendente che aveva sulla popolazione rappresentava un serio ostacolo per il progetto politico dei comunisti che miravano alla conquista del potere nelle elezioni dell'immediato dopoguerra. Si cercò di intimidirlo con ripetute minacce ma senza risultato. Nella notte del 21 luglio 1945 alcuni malviventi lo prelevarono dalla canonica e lo condussero in una vigna dove lo uccisero dopo atroci sevizie seppellendolo sul posto. Con la beatificazione la Chiesa dichiara esemplari, per un'autentica testimonianza cristiana, la vita e il sacrificio di questo araldo e testimone della Verità che salva.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Don Luigi Lenzini. Martire della fede e della verità
Don Luigi Lenzini. Martire della fede e della verità
Titolo | Don Luigi Lenzini. Martire della fede e della verità |
Autori | Francesca Consolini, Fausto Ruggeri |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Edizioni Artestampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788864629230 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Santità modenese. Candidati alla canonizzazione
Francesca Consolini, Fausto Ruggeri
Edizioni Artestampa
€18,00
Mons. Domenico Pogliani. Un prete a tempo pieno
Fausto Ruggeri, Francesca Consolini
Editrice Elledici
€3,50
Madre Giovannina Franchi. Un «gran cuore» al servizio dei malati
Francesca Consolini
Editrice Elledici
€3,50
Amico di Dio amico di tutti. Biografia del beato Serafino Morazzone
Francesca Consolini
Centro Ambrosiano
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90