Tra Archivi e Mattioni traccia un ideale percorso che utilizza l’indiscusso laboratorio di innovazione pedagogica rappresentato da Torino come esempio paradigmatico di un nuovo modello storiografico. La storia della scuola della città tra Otto e Novecento viene ricostruita attraverso quattro possibili “sguardi” che la storiografia storico-educativa più recente ha reso disponibili grazie all’allargamento dei suoi confini di ricerca. In quelli che l’autrice chiama “i 6 sensi della storia della scuola” - in una sorta di superamento degli strumenti a disposizione della pedagogia positivista dei secoli precedenti - si moltiplicano gli approcci metodologici e le relative fonti primarie facendo diventare la storia della scuola una disciplina aperta e “crossmediale” le cui fonti e nel contempo i suoi oggetti di ricerca spaziano dai “mattoni” degli edifici scolastici agli “archivi” che ci parlano di scuola. Tra Archivi e Mattoni incrocia più piani interpretativi e più strumenti interpretativi, mostrando come un medesimo oggetto di ricerca, qui rappresentato dalla storia della scuola a Torino, possa diventare una architettura aperta in cui si collocano tasselli plurali...
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Tra archivi e mattoni. Sguardi plurali per una nuova storiografia della scuola: il caso Torino
Tra archivi e mattoni. Sguardi plurali per una nuova storiografia della scuola: il caso Torino
Titolo | Tra archivi e mattoni. Sguardi plurali per una nuova storiografia della scuola: il caso Torino |
Autore | Francesca Davida Pizzigoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Colapesce. Studi storico-educativi, 7 |
Editore | Pensa Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791255683322 |
Libri dello stesso autore
Il passaggio necessario. Catalogare per valorizzare i beni culturali della scuola. Primi risultati del lavoro della Commissione tematica SIPSE
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€15,00
Il catalogo perduto. La produzione per l'infanzia della casa editrice cattolica SEI di Torino
Francesca Davida Pizzigoni
Franco Angeli
€35,00
Looking for the first «educational technologies». Commercial catalogues as sources for the study of the birth of school materialities
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€15,00
Tracce di patrimonio. Fonti per lo studio della materialità scolastica nell'Italia del secondo Ottocento
Francesca Davida Pizzigoni
Pensa Multimedia
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90