Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Unione Europea. Una storia economica

L'Unione Europea. Una storia economica
Titolo L'Unione Europea. Una storia economica
Autore
Collana Le vie della civiltà
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 281
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788815265197
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questa storia economica della Ue delinea nella prima parte gli anni che vanno dal Piano Marshall alla nascita della Cee (1957), un decennio caratterizzato da grandi slanci verso l'unità ma anche da numerosi fallimenti (come la Comunità europea di difesa). Nella seconda parte affronta gli anni della cooperazione monetaria internazionale e il declino del sistema di Bretton Woods, la nascita del sistema monetario europeo, l'unificazione monetaria sancita nel 1992 con il Trattato di Maastricht, il ruolo delle banche centrali dei singoli paesi e della Bce. Viene quindi tracciata l'evoluzione delle politiche settoriali della Ue, dalla riforma della politica agricola comunitaria alla politica di coesione fra stati e regioni europee, alla politica della concorrenza e di sostegno delle Pmi, per concludere con le problematiche relative all'allargamento a nuovi paesi, e alla nuova politica migratoria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.