Nel periodo compreso tra la fine dell'Ottocento e il 1945, l'industria forlivese era un universo composito, fatto di piccole imprese estremamente vivaci e di realtà mediograndi. Tra queste ultime, si distinse ad esempio l'Orsi Mangelli, che raccolse l'eredità della produzione serica della provincia avventurandosi nella lavorazione della seta artificiale. Uno degli ultimi settori produttivi a comparire nell'arco di tempo considerato in questo volume, fu quello delle costruzioni aeronautiche, con la costituzione di un vero e proprio polo. Negli anni Trenta, il Comune avviò i lavori per la costruzione di un aeroporto con annessa scuola di volo civile e due aziende delocalizzarono a Forlì parte della propria produzione: la Società Anonima Innocenti Bologna (SASIB) e il Gruppo Caproni. La produzione aeronautica forlivese non sopravvisse alla guerra, ma da quell'esperienza nacque in seguito un polo di prim'ordine per l'istruzione e la ricerca in campo aeronautico, con l'istituzione a Forlì del corso di laurea in ingegneria aerospaziale.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Dalla seta agli aerei. Storia dell'industrializzazione forlivese (1890-1945)
Dalla seta agli aerei. Storia dell'industrializzazione forlivese (1890-1945)
Titolo | Dalla seta agli aerei. Storia dell'industrializzazione forlivese (1890-1945) |
Autore | Francesca Fauri |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Percorsi |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788815390882 |
Libri dello stesso autore
Emigranti italiani ed emiliano-romagnoli in Argentina e Stati Uniti. Imprenditorialità e trasmissione dei saperi
Francesca Fauri, Paolo Galassi
CLUEB
€25,00
Migration. Countries of immigrants, countries of migrants. Canada, Italy
Donatella Strangio, Salvatore Strozza, Francesca Fauri, Anthony C. Masi, Catherine Wihtol De Wenden
Nuova Cultura
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90