Momenti e aspetti significativi del rapporto tra cultura letteraria e cultura musicale lungo il primo trentennio del Novecento sono rivisitati e indagati attraverso il filtro rappresentato dalle fantasiose recensioni giornalistiche del critico musicale Bruno Barilli, in particolare dalle stroncature riservate ai concerti e alle composizioni di Alfredo Casella. L'indagine si amplia seguendo il dibattito aperto sul tema tradizione -innovazione in campo musicale ed artistico prima nella "Voce" poi nella "Ronda" e "Lacerba", fino ad "Ars Nova", la rivista fondata e diretta tra il 1917 e il 1919 da Casella. La strenua difesa della tradizione del melodramma messa in atto dal critico Barilli in opposizione ai fermenti innovatori è verificata attraverso una rilettura dei suoi scritti ma anche del libretto di Emiral, il dramma musicale del quale si è ricostruita la genesi attraverso spunti estratti dalla corrispondenza inedita di Barilli a Ildebrando Pizzetti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Le parole della musica. Letteratura e musica nel Novecento italiano
Le parole della musica. Letteratura e musica nel Novecento italiano
Titolo | Le parole della musica. Letteratura e musica nel Novecento italiano |
Autore | Francesca Petrocchi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Coriandoli |
Editore | Archetipo Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788889891438 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Esperienze e scritture di viaggio lungo il primo trentennio del Novecento
Francesca Petrocchi
Sette città
€22,00
Tra nazionalismo e cosmopolitismo. «Dante» (1932-1940). Una rivista italiana di poesia a Parigi
Francesca Petrocchi
Edizioni Scientifiche Italiane
€33,00
Profili di italianisants: Benjamin Crémieux e Louis Chadourne
Francesca Petrocchi
Edizioni Scientifiche Italiane
€18,59
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00