Una raccolta di proverbi bolognesi, ognuno abbinato a un'illustrazione, in cui il dialetto si svela non solo come strumento di comunicazione, ma come custode di saggezza popolare e ironia, elementi fondamentali dell'identità della città. Un tesoro di espressioni senza tempo, una finestra su storie, aneddoti e lezioni di vita che hanno attraversato le generazioni, preservando il patrimonio linguistico e culturale di Bologna. Questa è una piccolissima parte dell'enorme patrimonio linguistico e culturale che vede come protagonista il dialetto bolognese: i proverbi ci raccontano di sentimenti, contentezza, rabbia, disillusione, gratitudine, ma anche di rivalità territoriali e antiche tradizioni che faticano a sopravvivere nel mondo contemporaneo; ci raccontano di luoghi, personaggi e situazioni di vita quotidiana legati al territorio.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Socc'mel ban. 50 proverbi illustrati in dialetto bolognese
Socc'mel ban. 50 proverbi illustrati in dialetto bolognese
Titolo | Socc'mel ban. 50 proverbi illustrati in dialetto bolognese |
Autore | Francesca Riggillo |
Illustratore | Gaia Ravazzini |
Argomento | Lingua Linguistica |
Editore | Edizioni Artestampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791255761600 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90