Dalla progettazione di prodotto a quella di servizio, il fenomeno della co-progettazione e il coinvolgimento attivo degli utenti finali sono diventati componenti imprescindibili del progetto. Strategie di Co-design introduce le teorie e gli strumenti utili per progettare con gli utenti. Il volume è diviso in due parti. La prima sintetizza l'evoluzione dei metodi di progettazione centrati sull'utente: l'UCD, il design basato sull'esperienza ed il co-design. La seconda, invece, descrive gli strumenti di design specifici messi a punto per il coinvolgimento degli utenti finali nei processi di progettazione. Il libro è utile per gli studenti della Laurea e della Laurea Magistrale in Design (prodotto industriale, comunicazione, interni, moda) per comprendere la relazione tra i metodi per progettare con gli utenti e gli strumenti disponibili. Esso si rivolge, inoltre, ai professionisti del design, della comunicazione e del marketing per fornire spunti di riflessione e per individuare nuove opportunità di progettazione e comunicazione con tutti gli stakeholder interessati allo sviluppo di un nuovo prodotto, servizio, sistema di prodotto-servizio.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Strategie di co-design. Teorie, metodi e strumenti per progettare con gli utenti
Strategie di co-design. Teorie, metodi e strumenti per progettare con gli utenti
Titolo | Strategie di co-design. Teorie, metodi e strumenti per progettare con gli utenti |
Autore | Francesca Rizzo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | Serie di architettura e design. Strumenti, 67 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 11/2009 |
ISBN | 9788856812633 |
Libri dello stesso autore
Bertrando Spaventa. Le «lezioni» sulla storia della filosofia italiana nell'anno accademico 1861-1862
Francesca Rizzo
Armando Siciliano Editore
€16,50