La parola "tradire", dal latino tradere = consegnare al nemico, contiene in sé il concetto di danno (materiale e/o morale) che subisce chi viene tradito e sta ad indicare comportamenti sleali, subdoli, ingannevoli. Questo saggio-romanzo avvincente, ripercorre la storia umana che è stata ed è anche storia di tradimenti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Tradimenti e non
Tradimenti e non
Titolo | Tradimenti e non |
Autore | Francesco Amato |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I libri del Borghese |
Editore | Casa Editrice Pagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 285 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788875574505 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
GDPR. Kit di sopravvivenza. Capirlo, applicarlo ed evitare sanzioni sulla privacy e il trattamento dei dati personali
Giorgio Sbaraglia, Francesco Amato
goWare
€9,99
Lo sviluppo ortodontico del sito implantare. Ediz. italiana e inglese
Davide Mirabella, Ugo Macca, Francesco Amato, M. Cascone, A. Caprioglio
Martina
€70,00