Nei Vangeli i riferimenti allo sguardo di Gesù sono molteplici e certamente non sono casuali o semplici elementi narrativi. Lo sguardo è la nostra finestra sulla realtà, dalla quale possiamo guardare verso gli altri per gettare un ponte e costruire relazioni. Lo sguardo per sua natura è reciprocità e in questa reciprocità si realizzano la conoscenza vicendevole, l'intesa, l'amicizia, l'amore. Per queste ragioni seguire, secondo un approccio rispettoso dei testi, un percorso attraverso i riferimenti allo sguardo di Gesù significa avere una visione d'insieme sulla sua straordinaria proposta, cioè il Vangelo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il Vangelo nello sguardo di Gesù
Il Vangelo nello sguardo di Gesù
Titolo | Il Vangelo nello sguardo di Gesù |
Autore | Francesco Bargellini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Parola di Dio. Seconda serie, 62 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788821576096 |
Libri dello stesso autore
Vanto idolatrico in Paolo. Il rapporto tra il cuore ostinato, idolatria e vanto nella letteratura paolina
Francesco Bargellini
Glossa
€41,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00