Il Jobs Act ha modificato profondamente l’assetto regolativo del rapporto di lavoro ed ha inciso anche sulla disciplina in tema di licenziamenti. La scelta compiuta dal legislatore è stata quella di delineare una nuova fattispecie contrattuale, il cosiddetto contratto a tutele crescenti, che è destinato ad assumere un ruolo egemone, in progresso di tempo, quale figura tipica generale di contratto di lavoro ordinario a tempo indeterminato. Il nucleo essenziale della disciplina dedicata a questa figura insiste proprio sui termini e le condizioni della recedibilità da parte datoriale; termini e condizioni che paiono ispirati ad una logica di maggiore apertura alle ragioni dell’impresa e di riduzione dei costi tradizionalmente legati ad una fase critica del rapporto come quella segnata dal licenziamento. Il volume offre una guida ragionata e documentata della materia, per dare risposta ai numerosi e consistenti interrogativi che il nuovo assetto propone.
- Home
- Il nuovo diritto del lavoro
- Il contratto a tutele crescenti
Il contratto a tutele crescenti
Titolo | Il contratto a tutele crescenti |
Autori | Francesco Basenghi, Alberto Levi |
Collana | Il nuovo diritto del lavoro |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-210 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788814188848 |
Libri dello stesso autore
Le semplificazioni procedurali, le sanzioni e le pari opportunità nel Jobs Act
Alberto Russo, Giuseppe Pellacani, Livia Di Stefano
Giappichelli-Linea Professionale
€25,00
€58,00
Raccolta delle leggi fondamentali del lavoro. Lavoro subordinato, lavoro autonomo, agenzia. Aggiornata al 9 ottobre 2001. ..
Luisa Galantino, Francesco Basenghi
Giappichelli
€39,00
La prevenzione dei rischi e la tutela della salute in azienda
Francesco Basenghi, Luigi Enrico Golzio, Alberto Zini
Ipsoa
€45,00
La prevenzione dei rischi e la tutela della salute in azienda
Francesco Basenghi, Luigi E. Colzio, Alberto Zini
Ipsoa
€38,00