"Il breve, ma denso, testo di Francesco Bochicchio affronta con passione ed efficacia alcuni degli argomenti tra i più frequentati nel dibattito economico attuale, in Italia come altrove, dai problemi del debito pubblico, all'ipotesi del trattato transatlantico Europa-Stati Uniti, al ruolo del risparmio, alla questione della crisi in atto, ai problemi del ceto medio." Sono due in particolare i temi che appaiono come centrali nell'interesse dello studioso. In primo luogo, un'incisiva dimostrazione della fallacia della teoria dell'offerta, che l'autore supporta con un'argomentata difesa di una politica della domanda innescata da un autonomo intervento pubblico. Collegati a questo, l'analisi e i commenti critici relativi al duro attacco al sindacato e ai diritti dei lavoratori attualmente in atto nel nostro paese, con al centro del contendere il varo del job act da parte del governo Renzi. Contro la deriva liberista che questi provvedimenti esemplificano, si legge tra le righe un accorato appello dell'autore alla sinistra, che deve "impossessarsi della politica della domanda, ma la deve staccare dal terreno naturale per innestarla sul terreno proprio della stessa sinistra".
- Home
- La politica della domanda e la riforma antiliberistica dell'economia. Spunti per una ripresa del dialogo tra Marx e Keynes
La politica della domanda e la riforma antiliberistica dell'economia. Spunti per una ripresa del dialogo tra Marx e Keynes
Titolo | La politica della domanda e la riforma antiliberistica dell'economia. Spunti per una ripresa del dialogo tra Marx e Keynes |
Autore | Francesco Bochicchio |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788898490165 |
Libri dello stesso autore
Né con la Russia né con la Nato. La guerra in Ucraina. Appunti storico-politici
Francesco Bochicchio
Edizioni Punto Rosso
€24,00
Il populismo anticapitalistico. Ruolo storico-politico e suoi limiti. Due voci critiche (diverse) sul rapporto tra populismo e sinistra radicale
Giorgio Galli, Francesco Bochicchio
Edizioni Punto Rosso
€18,00
Arricchirsi impoverendo. Multinazionali e capitale finanziario nella crisi infinita
Giorgio Galli, Francesco Bochicchio
Mimesis
€24,00
Oltre l'antifascismo? Come rinnovare la sinistra non moderata. Due voci per un confronto critico
Giorgio Galli, Francesco Bochicchio
Biblion
€12,00
Scacco alla superclass. La nuova oligarchia che governa il mondo e i metodi per limitarne lo strapotere
Giorgio Galli, Francesco Bochicchio
Mimesis
€26,00
Diritto e politica di fronte alle revisione storiche. Un percorso critico sul «politico» di Carl Schmitt
Francesco Bochicchio
Biblion
€10,00
Dov'è la sinistra? Riflessioni e analisi sulla crisi profonda del capitalismo
Francesco Bochicchio
Biblion
€20,00