Chi, oggi, parla volentieri della morte, del giudizio, del paradiso, dell'inferno, del purgatorio, non solo nella predicazione e nella catechesi, ma perfino nella teologia? Eppure riflettere sui cosiddetti novissimi vuol dire fissare lo sguardo sull'aldilà per vivere il presente, il penultimo, alla luce dell'ultimo e del definitivo, senza dimenticare le brutture della storia, le sue contraddizioni, il peccato e il male. Significa pensare le realtà escatologiche non come delle "favole edificanti" per bambini o come dei racconti gotici che non fanno più paura a nessuno, ma come il contenuto della speranza di quanti attendono la venuta ultima di Cristo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Realtà escatologiche
Realtà escatologiche
Titolo | Realtà escatologiche |
Autore | Francesco Brancato |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Le parole della fede |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788830813502 |
Libri dello stesso autore
La Bibbia parla dell'aldilà? Tra promessa e compimento
Francesco Brancato
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€14,00
in uscita
La diocesi di Caltagirone nel bicentenario della sua fondazione. Note teologiche e prospettive storiche
Libreria Editrice Vaticana
€15,00
Immaginazione divina. La storia della salvezza come opera d'arte
Francesco Brancato
San Paolo Edizioni
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00