Nel 1848 gli studenti sassaresi cacciano i gesuiti dalle scuole cittadine. Molti di quei giovani s'imbarcheranno a Porto Torres per andare a combattere la prima guerra del Risorgimento. Nello stesso anno il nuovo liceo laico del Regno di Sardegna conta tra gli insegnanti ancora molti ecclesiastici, non più "cappelloni", ma persino patriottici. Col conseguimento dell'Unità, nel Liceo cittadino si mescolano al corpo insegnate locale giovani docenti continentali con formazioni culturali e storie personali diverse. Identico è però lo spirito patriottico che li anima e che verrà trasmesso alle nuove generazioni. Tra queste la futura classe dirigente isolana. Nel 1865 il liceo è intitolato a Domenico Alberto Azuni. La didattica cerca di adeguarsi alle nuove esigenze, sebbene lentamente. I locali della ex scuola gesuitica non contengono più il crescente numero degli alunni che in maggioranza provengono dalle cento "patrie" del nord e centro Sardegna. Nel 1885 la prima donna varca il portone di un liceo sino ad allora interamente maschile.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il liceo Azuni. Volume Vol. 1
Il liceo Azuni. Volume Vol. 1
Titolo | Il liceo Azuni. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Storia della scuola di Sassari. Una città e cento patrie (1848-1900) |
Autore | Francesco Bua |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | EDES |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788860252968 |
€24,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00