Un eclettico erudito narnese dell'Ottocento, il marchese Giovanni Eroli, annota un elenco di ingredienti utilizzati dalle monache di San Bernardo per fare i panpepati. Solo una nota di ingredienti con le relative quantità senza far cenno alla procedura da seguire per ottenere i dolci. Tanto basta per disegnare una identità ed un percorso nel tempo del panpepato a Narni tessendo la trama di una storia che viaggia tra pratica del fare e abilità del saper fare un dolce natalizio preparato e consumato "casa per casa". In parallelo si apre una questione non risolta: c'è una relazione tra il panpepato narnese e quello di Ferrara? Dalle carte dell'Eroli emerge un vero giacimento di ricette e procedure gastronomiche e nel volume è pubblicata una buona parte di quelle che riguardano la pasticceria. Non mancano "curiosità & consigli". Viene infine riportato un interessante documento pubblico sul modo di fare il pane a Narni nell'anno 1725.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Del Panpepato narnese, della sua «esportazione» a Ferrara e altre storie
Del Panpepato narnese, della sua «esportazione» a Ferrara e altre storie
| Titolo | Del Panpepato narnese, della sua «esportazione» a Ferrara e altre storie |
| Autore | Francesco Bussetti |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | I quaderni del formichiere |
| Editore | Il Formichiere |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788831248259 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Valle di antichi fuochi. Usanze e simbolismo delle intusse nel territorio narnese
Giancarlo Baronti, M. Luisa Giuliani, Francesco Bussetti
Provincia di Terni
€10,00
Armonico e bello in tutte le sue parti. Dal nuovo Teatro a Teatro comunale: la Società dello spettacolo a Narni tra Ottocento e Novecento
Francesco Bussetti
Editoriale Umbra
€7,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

